4 CREDITI OBBLIGATORI PER STUDENTI I ANNO MAGISTRALE DEI CORSI DI:
4 CREDITI OPZIONALI PER STUDENTI TRIENNALI DEI CORSI DI:
Ingegneria Edile e delle Costruzioni (MI)
Studenti iscritti al terzo anno del Corso di studi Ingegneria Edile e delle Costruzioni IEC
Gli studenti del CdL in Ingegneria Edile e delle Costruzioni IEC potranno optare per questo insegnamento.
Si ricorda che la scelta di questa materia implica la selezione di due moduli da 4 CFU.
Gli studenti dovranno quindi inserire contemporaneamente nel piano i seguenti insegnamenti:
Referente e coordinatore scientifico
Prof. Cecilia Bolognesi
cecilia.bolognesi@polimi.it
Il programma formativo DIGI SKILLS è iniziato nel 2016 in modalità sperimentale come workshop valevole come tirocinio in risposta alle richieste crescenti di abilità digitale degli studenti che non trovavano piena copertura all’interno degli insegnamenti proposti nel manifesto di studi ordinario. In seguito alle prime sperimentazioni ed alla domanda crescente i DIGI SKILLS sono entrati a fare parte del manifesto di studi come opportunità per gli studenti e siglati come crediti obbligatori: all’interno del programma sono racchiusi insegnamenti di modellazione parametrica in ambito BIM che gli studenti possono sviluppare a partire già dal percorso scolastico per entrare nel mondo del lavoro più consapevolmente.
Da quando sono stati istituiti i Digi Skills hanno erogato più di 5.000 crediti tra gli studenti della scuola e si avviano ai 10.000 entro la fine dell’AA in corso.
Obiettivo dei corsi è rendere lo studente autonomo nella scelta del percorso di modellazione parametrica e di applicazioni BIM, sapendo utilizzare almeno uno strumento a sua scelta tra quelli proposti; data la varietà di caratteristiche dei differenti percorsi, pur rilasciando 4 crediti a fronte della validazione di uno solo dei corsi viene data la possibilità di seguirne anche altri, previa verifica della disponibilità, ma senza il rilascio di crediti.
Gli studenti italiani o stranieri già in possesso delle conoscenze relative ad un software proposto sono invitati a scegliere un corso digi skills per un programma non conosciuto.
L’offerta programmata prevede corsi di modellazione parametrica che usufruiscono di software quali Revit, Archicad, Grasshopper, ed in misura ridotta Dynamo. Per i rispettivi programmi completi si rimanda alle pagine dei docenti, mentre qui si riportano alcune voci generali dei corsi.
Anche per quest’anno i docenti digi skills provengono dal mondo professionale pur avendo avuto esperienze nella didattica e ricoprono per la maggior parte posizioni di figure quali BIM manager o BIM consultant, avendo esperienze in ambito internazionale consolidate e riconosciute.
A fronte delle mutate regole dovute al contenimento di Covid 19 i corsi vengono tenuti in modalità mista on line ed in classe utilizzate nelle sessioni di alcune prove o revisioni in itinere del modello elaborato, dove la presenza in aula è obbligata salvo accordi specifici per gli studenti esteri.
Il caso di motivata e documentata impossibilità allo spostamento lo studente deve prendere contatto nelle settimane prima della giornata prevista in presenza per accordarsi con il docente sulla modalità di svolgimento on line.
Per la convalida dei crediti è necessario:
Vi ricordiamo che il software Revit lavora solo in contesto Windows.