Skip to main content Skip to page footer

Camposaz 47:47 Aule Verdi - Workshop di autocostruzione in legno

Data di pubblicazione

Tema del workshop:

Il progetto Aule Verdi si propone di avvicinare e riconnettere le nuove generazioni al territorio  della Val di Fiastra, in provincia di Macerata, sia nelle sue componenti naturali che culturali e identitarie.

Attraverso una rete di aule di vallata, il progetto mira a incentivare il contatto quotidiano delle scuole con gli ecosistemi locali, a favorire una didattica attenta ai temi della sostenibilità e della consapevolezza ambientale, e a coinvolgere le famiglie e la comunità tutta nel percorso educativo.

 

Il workshop di Camposaz è infatti il momento conclusivo di un processo di co-progettazione ed educazione condivisa che viene portato avanti da due anni sul territorio coinvolgendo molte realtà locali.

Partendo da prototipi elaborati da studenti del dipartimento di Architettura e Design dell'Università di Camerino (UniCam SAAD) sulla base di suggestioni derivanti da alunni, alunne e rispettivi genitori della Val di Fiastra, il workshop consisterà nel realizzare  aule che per pareti abbiano orizzonti e da cui poter percepire e ammirare il paesaggio locale, mettendolo  in relazione con processi globali.

 

 

Chi può partecipare:

Camposaz è un workshop di progettazione e autocostruzione di oggetti architettonici in legno in scala 1:1, pensati per interagire con il paesaggio e con chi lo abita.

La call è aperta a 12 progettisti e progettiste di diversa provenienza e formazione professionale, che l’associazione Camposaz selezionerà e guiderà per dieci giorni nella progettazione e realizzazione dei manufatti. L’obiettivo è creare un gruppo temporaneo capace di integrare i processi di ideazione e costruzione pratica di un’opera. Durante il workshop, i partecipanti dovranno ideare e realizzare manufatti in legno, ispirandosi alle suggestioni tematiche fornite dagli enti organizzatori e della comunità ospitante, sviluppando un approccio progettuale e realizzativo attento all’ambiente, pratico e in stretta relazione con il contesto ospitante.

 

Il workshop è gratuito.

Per partecipare, è richiesto solo il tesseramento all'associazione Camposaz. La quota associativa è di 15€, da versare online prima dell'inizio del workshop. L'iscrizione è valida per l’anno in corso e include la copertura assicurativa per tutta la durata dell’attività. 

Durante il workshop si campeggerà nei pressi dell’area di cantiere: è quindi necessario munirsi di tenda, materassino e sacco a pelo. 

Se non si dispone dell’attrezzatura da campeggio, sarà possibile pernottare in una palestra nelle vicinanze, dotata di letti temporanei. 

I pasti principali saranno offerti dall’ente ospitante.

 

Come iscriversi:

I partecipanti saranno selezionati sulla base di una lettera motivazionale (massimo 200 parole) e di un progetto rappresentativo del proprio modo di intendere l’architettura (massimo 1-2 pagine in formato A4).  

Per partecipare è necessario compilare il form online entro il 18 Luglio 2025:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeuYTgQvCC1QrJnqe4IXf2VRTiR7Fp_tAihMTJyYpfhvDCViQ/viewform 

 

Per maggiori informazioni:

fiastra@camposaz.com

and https://www.camposaz.com/portfolio/s-e-a-s-o-n-2-0-2-5/