Skip to main content Skip to page footer

Progetto, ricerca, sperimentazione e innovazione per l’Architettura, la Città e l'Ingegneria delle costruzioni

 In evidenza

29.10 - 16.11.2025 Una mostra e un premio di laurea

Dedicato a Federico Bucci

25.9 - 23.12.2025 Mostra dedicata all'Architettura, al Design e all'Ingegneria per la Sostenibilità Alimentare

FOOD&CITY

Nuovo 2025-2026 Corso di Studi in Architettura LM-4 Sede Milano

Cultura

Spazio Mostre Guido Nardi - Galleria del Progetto

Per saperne di più e conoscere l'offerta culturale della Scuola finora esposta e per conoscere tutte le novità in programma.

 

Saperi interdisciplinari

Umanesimo e tecnica al servizio della società

I campus della Scuola

Corsi

Un’offerta completa sui temi dell'architettura, del paesaggio, dell'urbanistica e dell'ingegneria delle costruzioni

Scopri il catalogo dei corsi della Scuola AUIC

Ranking

Classifica QS by subject

7° 

Al mondo Architecture and Built Environment

Scopri di più

News ed avvisi

Tutti gli Studenti
Sospensione della attività didattiche durante le sessioni di Laurea e Laurea Magistrale
Nel Campus Leonardo nei giorni degli esami di Laurea la didattica è sospesa alla mattina; nel pomeriggio dalle ore 14:30 tali attività potranno essere riprese compatibilmente con la disponibilità delle aule.  Per il solo corso LT in Progettazione…
Linee guida Matricole 2025
Promozione
CASVA – Centro di Alti Studi sulle Arti Visive QT8 Milano

Il CASVA, Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, che ha sede in via Isernia 5, è un Istituto culturale del Comune di Milano di recente fondazione. Costituito, infatti, nel 1999, ha iniziato a operare a partire dal 2002. Nel tempo è andato configurandosi…

Tutti gli Studenti
Guida Career Service

Online la nuova Career Service Guide

Comunità politecnica
QS World University Rankings: il Politecnico di Milano è al 98° posto

È la prima università italiana a entrare nella Top 100 mondiale

 

Enterpreneurship Club Polimi

Scopri un ecosistema di associazioni studentesche nazionali e internazionali che ti aiuteranno a espandere i tuoi orizzonti.

Promozione
Centro di Competenza per i Territori Anti-Fragili (CRAFT)

CRAFT è un'iniziativa del Dipartimento DAStU del Politecnico di Milano, focalizzata sullo sviluppo di metodologie e approcci progettuali per affrontare la crescente fragilità dei territori e la frammentazione delle arene decisionali.

Promozione
Concorsi di Progettazione per Studenti
Tutti gli Studenti
Scadenze importanti per i nostri studenti

Controllare bene le scadenze riportate nel Calendario di Scuola

Studenti in corso
Avvisi Polimi per Studenti Iscritti
Futuri studenti
Avvisi Polimi per Futuri Studenti
Studenti in corso
Tasse, borse e agevolazioni economiche
Studenti in corso
Informazioni, regolamenti e link utili per gli studenti iscritti al Politecnico di Milano ai corsi di Laurea e di Laurea Magistrale, ed ai Corsi Singoli 
Studenti in corso
Le nuove mobile apps del Politecnico di Milano: VIVI A 360° IL POLITECNICO
Studenti in corso
Nuovo canale Telegram delle Segreterie Studenti del Politecnico di Milano

Canale ufficiale delle Segreterie Studenti del Politecnico di Milano

Eventi

25 →

settembre

23

dicembre 2025

Mostra
Food&City - Spazio Mostre Campus Leonardo

29 →

ottobre

16

novembre 2025

Mostra
Dedicato a Federico Bucci - Una mostra e un premio di laurea

30 →

ottobre

22

dicembre 2025

Mostra
3XMUSEUM | 3XMUSEO

05 →

novembre

18

novembre 2025

Mostra
Laboratori di Progettazione architettonica 1

10 →

maggio

23

novembre 2025

Esposizione internazionale
Biennale Architettura 2025

29 →

luglio

09

novembre 2025

Esposizione internazionale
Inequalities

02 →

ottobre

17

novembre 2025

Premio
Wood Architecture Prize 2026

03

ottobre 2025

Concorso
Competitions.Archi

03

ottobre 2025

Concorso
Young architects competitions

03

ottobre 2025

Contest
Saint-Gobain Architecture Student Contest 2026

03

ottobre 2025

Concorso
UNI.xyz

10 →

ottobre

16

novembre 2025

Biennale di Architettura di Pisa

14 →

ottobre 2025

30

gennaio 2026

Concorso
DISEGNA LA TUA COPERTINA

03 →

novembre

12

dicembre 2025

Workshop
INTERNATIONAL ARCHITECTURE WORKSHOP IN HAMBURG - Apply now!

05 →

novembre

24

novembre 2025

Ciclo di incontri
La vitalità dell'Archivio

10

novembre 2025

Seminario
CASE E SCUOLE

10 →

novembre

16

novembre 2025

Ciclo di incontri
Bookcity Milano

11

novembre 2025

Conferenza
What Happened to Empty Buildings and Homeless Youths?

12

novembre 2025

Incontro
Architetti e costruttori italiani in Argentina tra Ottocento e Novecento

13

novembre 2025

Seminario
CINE/CITY: AN URBAN THRESHOLD

13 →

novembre

07

novembre 2025

Conferenza
Le trasformazioni urbane nei quartieri di Milano

14

novembre 2025

Lezione
HOW TO DESIGN A HOUSE

14

novembre 2025

Lezione
Lawrence Blough Formal Agency Material Facts & Social Effects

02 →

dicembre

03

dicembre 2025

Conferenza Internazionale
Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative

09 →

dicembre

12

dicembre 2025

Conferenza Internazionale
Smart and Sustainable Planning for Cities and Regions

11

dicembre 2025

Proiezione
CAI-Polimi per CORTALP: il festival / concorso del cortometraggio di Montagna Milano con il Premio "Manlio Armellini"

15

dicembre 2025

Premio
Premio BiRO - 1^ Edizione

15

febbraio 2026

Premio
Premio Lugi Zordan IX edizione

28 →

giugno

02

luglio 2026

Congresso
UIA World Congress of Architects 2026

22 →

settembre

25

settembre 2026

Conferenza Internazionale
IC2UHI 2026 - 7TH INTERNATIONAL CONFERENCE ON COUNTERMEASURES TO URBAN HEAT ISLANDS

Cultura

Spazio Mostre Guido Nardi - Galleria del Progetto

La realizzazione di mostre prestigiose e la gestione dello spazio sono resi possibili anche grazie alle nascenti collaborazioni tra Scuola e brand particolarmente sensibili ai temi legati all’architettura e alla divulgazione del patrimonio culturale che sostengono in maniera continuativa le attività della Scuola.

I Corsi di Studio: 2016 - 2021

Annuario 2016 - 2021

Progetto didattico e culturale della Scuola e i Corsi di Studio.

Laboratorio di modellistica

Labora

Il cuore dell’attività di Labora è la costruzione di modelli architettonici, strumenti fondamentali per lo sviluppo e per la comunicazione del progetto.
Lo staff supporta gli studenti nella realizzazione di modelli dalla scala territoriale al dettaglio costruttivo, scegliendo i materiali più appropriati e utilizzando tanto lavorazioni tradizionali quanto tecnologie innovative.