Skip to main content Skip to page footer

Elezioni Coordinatori di indirizzo e Coordinatore del corso di studio per il triennio 2025-2027

Data di pubblicazione

INDIZIONE
Si comunica che sono indette le elezioni:

  • del Coordinatore di Indirizzo “Architettura e città/Architecture and urban design” del Corso di Studio di Laurea Magistrale in Architettura LM-4 (sede di Milano)
  • del Coordinatore di Indirizzo “Architettura e spazio interno/Architecture and interior space” del Corso di Studio di Laurea Magistrale in Architettura LM-4 (sede di Milano)
  • del Coordinatore di Indirizzo “Architettura e patrimonio costruito/Architecture, built environment and heritage” del Corso di Studio di Laurea Magistrale in Architettura LM-4 (sede di Milano)
  • del Coordinatore di Indirizzo “Architettura e ambiente/Architecture and environment” del Corso di Studio di Laurea Magistrale in Architettura LM-4 (sede di Milano)

e, a seguire: 

  • l’elezione del Coordinatore del Corso di Studio di Laurea Magistrale in “Architettura” LM-4 (sede di Milano)

     

PER L’ELEZIONE DEI COORDINATORI DI INDIRIZZO:

1. ELETTORATO ATTIVO
Il Coordinatore di Indirizzo del Corso di Studio è eletto dai membri del Consiglio di Indirizzo (docenti ed eventuali rappresentanti degli studenti) tra i docenti componenti il Consiglio stesso, che presentino la propria candidatura.
Per docenti si intende, i professori di prima fascia e seconda fascia e i ricercatori (ricercatori universitari, compresi quelli a tempo determinato) dell’Ateneo, titolari di insegnamenti o moduli didattici erogati nell’Indirizzo.
Le elezioni si svolgono con modalità online per votazione a scrutinio segreto. Ogni elettore ha il diritto di votare per non più di un nominativo. Per la validità delle elezioni è richiesta la partecipazione di almeno un terzo degli aventi diritto. Nel caso di non validità delle elezioni, le stesse si ripetono una sola volta e sono valide indipendentemente dal numero dei votanti. Risulta eletto chi riporta il maggior numero di voti validi. Per la validità delle elezioni è richiesta la partecipazione di almeno un terzo degli aventi diritto. Nel caso di non validità delle elezioni, le stesse si ripetono una sola volta e sono valide indipendentemente dal numero dei votanti. Risulta eletto chi riporta il maggior numero di voti validi. A parità di voti, si tiene conto della maggiore anzianità anagrafica. 

2. ELETTORATO PASSIVO
L’elettorato passivo è riservato ai docenti titolari di insegnamenti o moduli erogati nell’Indirizzo, che assicurino un numero di anni di servizio non inferiore alla durata del mandato prima della cessazione dal servizio. 

PER L’ELEZIONE DEL COORDINATORE DEL CORSO DI STUDIO (CCS):

1. ELETTORATO ATTIVO
Il Coordinatore del Corso di Studio è eletto dai membri del Consiglio di Corso di Studio – CCS - (docenti ed eventuali rappresentanti degli studenti) tra i docenti componenti il Consiglio stesso che siano stati nominati Coordinatori di Indirizzo e che presentino la propria candidatura. Per docenti si intende, i professori di prima fascia e seconda fascia e i ricercatori (ricercatori universitari, compresi quelli a tempo determinato) dell’Ateneo, titolari di insegnamenti all’interno del CCS. 
L'elezione si svolge con modalità online per votazione a scrutinio segreto. Ogni elettore ha il diritto di votare per non più di un nominativo. Per la validità dell' elezione è richiesta la partecipazione di almeno un terzo degli aventi diritto. Nel caso di non validità dell' elezione, la stessa si ripete una sola volta ed è valida indipendentemente dal numero dei votanti. Risulta eletto chi riporta il maggior numero di voti validi. A parità di voti, si tiene conto della maggiore anzianità anagrafica.

2. ELETTORATO PASSIVO
L’elettorato passivo è riservato ai docenti titolari di insegnamenti o moduli all’interno del CCS che siano stati nominati Coordinatori di Indirizzo e che assicurino un numero di anni di servizio non inferiore alla durata del mandato prima della cessazione dal servizio, e che siano stati nominati Coordinatori di Indirizzo. 

3. LISTA DEGLI ELETTORI
Lista degli elettori 

4. CONVOCAZIONE DEL CORPO ELETTORALE
La convocazione viene inviata agli aventi diritto tramite posta elettronica.
Nella comunicazione è indicato il calendario delle procedure per l’elezione dei Coordinatori di Indirizzo e per l’elezione del Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio in Architettura.
 

5. PRESENTAZIONE CANDIDATURE
I candidati che intendono proporre la propria candidatura, dovranno inviare:

  1. la scheda di candidatura compilata e firmata digitalmente

  2. il programma elettorale

  3. copia del documento di identità

all’attenzione della Commissione Elettorale presso la Segreteria di Presidenza della Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail: presidenza-auic@polimi.it secondo le seguenti scadenze: 

Per l’elezione dei Coordinatori di Indirizzo: entro le ore 12.00, di Martedì 15/05/2025.

Per l’elezione del Coordinatore del Corso di Studio in Architettura:1 entro le ore 12:00 di Lunedì 9/06/2025

 

CALENDARIO DEL PUBBLICO DIBATTITO
Per la presentazione dei programmi dei candidati, i pubblici dibattiti si terranno in modalità mista, secondo il seguente calendario:

Per le candidature di Coordinatore di Indirizzo

INDIRIZZI

In presenza

Aula

In videoconferenza

Architettura e città/Architecture and urban design 

Il 19/05/2025 alle ore 14:30

2.0.2

Link Teams

Architettura e spazio interno/Architecture and interior space 

Il 19/05/2025 alle ore 16:30

3.0.2

Link Teams

Architettura e patrimonio costruito/Architecture, built environment and heritage

Il 21/05/2025 alle ore 14:30

Sala Riunioni della Scuola AUIC

Link Teams

Architettura e ambiente/Architecture and environment 

Il 21/05/2025 alle ore 16:30

8.1.1

Link Teams

Per le candidature di Coordinatore del Corso di Studio in Architettura

Il 16/06/2025 alle ore 16:30 nell’aula III.B e in videoconferenza al link Teams

 

CALENDARIO DELLE VOTAZIONI

5. ELEZIONI COORDINATORI DI INDIRIZZO
Le operazioni di voto hanno inizio alle ore 9:00 del 27/05/2025 e proseguono interrottamente fino alle ore 15:00.
Le operazioni di scrutinio avranno inizio a chiusura delle votazioni.
La votazione è valida se vota almeno 1/3 degli aventi diritto al voto. In caso di non validità, le elezioni si ripeteranno il 29/05/2025, dalle ore 9:00 alle 15:00, e saranno valide indipendentemente dal numero dei votanti.

6. ELEZIONI COORDINATORE DEL CORSO DI STUDIO
Le operazioni di voto hanno inizio alle ore 9:00 del 24/06/2025 e proseguono interrottamente fino alle ore 15:00.
Le operazioni di scrutinio avranno inizio a chiusura delle votazioni.
La votazione è valida se vota almeno 1/3 degli aventi diritto al voto. In caso di non validità, le elezioni si ripeteranno il 26/06/2025, dalle ore 9:00 alle 15:00. e saranno valide indipendentemente dal numero dei votanti.

7. RISULTATI DELLE VOTAZIONI E PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI
I risultati delle votazioni sono dichiarati dal Presidente della commissione elettorale.
Gli atti delle votazioni sono trasmessi immediatamente, al termine delle operazioni di scrutinio e, comunque, non oltre le 24 ore, alla Direzione Generale – Servizio di Staff Affari Generali e Normativa Istituzionale ai fini della emanazione del provvedimento di nomina.

  • Lettera decano

    262 KB

  • Modulo candidatura coordinatore CCS

    915 KB

  • Modulo candidatura coordinatore d'indirizzo

    915 KB