LaborA modellistica fisica e virtuale

Mission

Il laboratorio LaborA – modellistica fisica e virtuale è una struttura di Ateneo che promuove e sostiene la formazione universitaria e la ricerca scientifica nell’ambito dello sviluppo, rappresentazione e comunicazione del progetto attraverso modelli fisici e virtuali.

L’istituzione del LaborA deriva dal principio che nella formazione universitaria nell’ambito del progetto la realizzazione di modelli fisici in scala e la sperimentazione con modelli virtuali sia una fondamentale esperienza conoscitiva e costruttiva, a supporto della progettazione e propedeutica alla reale costruzione.

To top

Attività

L’attività del laboratorio si configura come supporto didattico agli studenti dei corsi di laurea magistrale e ai dottorandi della Scuola AUIC.

Il LaborA fornisce supporto didattico alla realizzazione di modelli fisici e virtuali attraverso la consulenza dei tutor di laboratorio, che consigliano e indirizzano gli studenti nella scelta dei materiali e delle migliori tecniche di realizzazione concordando anche l’utilizzo delle attrezzature di laboratorio.

To top

Modalità di accesso

  1. Scarica e compila:  modulo di richiesta
  2. Fai firmare: al tuo docente digitalmente il modulo e invialo a labora@polimi.it 
  3. Ricevi: via e-mail entro 24h una data per l’appuntamento nel quale verificare le tue esigenze e se necessario ricevere consulenza da parte dei tutor
  4. Accedi a LaborA: data di inizio del lavoro in laboratorio e il tempo di permanenza ti verranno comunicati durante l’incontro di verifica
  1. Scarica e compila:  modulo di richiesta
  2. Fai firmare: al tuo docente digitalmente il modulo e invialo a labora@polimi.it 
  3. Ricevi: via e-mail entro 24h una data per l’appuntamento nel quale verificare le tue esigenze e se necessario ricevere consulenza da parte dei tutor
  4. Accedi a LaborA: data di inizio del lavoro in laboratorio e il tempo di permanenza ti verranno comunicati durante l’incontro di verifica

Galleria

Spazi e attrezzature

In laboratorio possono accedere contemporaneamente trentadue gruppi di lavoro fino ad un massimo settanta utenti.

Le postazioni e le workstation vengono assegnate dando la precedenza agli studenti laureandi la cui laurea è programmata per la prima sessione dall’appuntamento in laboratorio.

Se al momento dell’appuntamento le postazioni e le workstation fossero già tutte occupate da studenti laureandi lo staff programma l’assegnazione della prima postazione libera in base al calendario delle assegnazioni.

Il LaborA mette a disposizione degli utenti:

  • un’aula con postazioni per il taglio manuale e il montaggio di modelli fisici e workstation profilate per la modellazione 3D ed elaborazione di nuvole di punti e modelli virtuali.

Spazi accessibili solo dopo addestramento:

  • lab. traforo con macchine per taglio e la levigatura di legno massello e lastre di materie plastiche espanse;
  • lab. CNC per il taglio: laser, a lama e a filo a caldo;
  • lab. stampa 3D attrezzato con stampanti a filamento;
  • lab. verniciatura.

Spazi accessibili solo al personale tecnico:

  • lab. falegnameria e lab. metalli;
  • teatro virtuale per la simulazione immersiva del progetto a 360°;
  • lab. ologrammi per la simulazione tridimensionale virtuale del progetto e scanner 3D;

Contatti

Facebook LaborA | Instagram LaborA | Pinterest LaborA | YouTube channel LaborA 
e-mail: labora@polimi.it | telefono: 02 2399 5670

Il LaborA ha sede nel Campus Bonadi, Via Ampère 2, edificio 16A

YoutubeiTunes UInstagrramLinkedIn
Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133 MilanoDove Siamo